Ho deciso di condividere il mio metodo di ricerca e collezione di idee per la casa. Perché? Perché no!
Allora, le cose son andate un po' così. Quando abbiamo cominciato a cercare casa mi sono detta "ok, ma quando la troveremo questa casa come la riempiremo? quale sarà lo stile, l'atmosfera che vorremmo ricreare?". Temevo di non arrivare preparata, di assemblare un'accozzaglia di roba e ritrovarmi con una casa che non fosse "uniforme".
Allora ho iniziato a raccogliere immagini. Tutte le cucine, i bagni, le camere da letto, ... tutto quello che mi piaceva veramente, che mi trasmetteva qualcosa. Tutte queste immagini ho cominciato a raccoglierle in un documento di presentazione. Grazie a questo primo lavoro mi son accorta che il 90% delle cucine che mi piacevano avevano il pavimento scuro, i mobili bianchi, l'acciaio e degli accenni di colore.
In seguito ho scoperto Pinterest. Molto più veloce e comodo per raccogliere spunti, idee, stimoli e singoli prodotti. Ho creato differenti board (cucina, bagno, illuminazione,...) e man mano che girovagando per il web mi trovo davanti qualcosa, che sia un'ambientazione o un singolo prodotto di design, che mi cattura, che penso che andrebbe bene nella nostra casa lo aggiungo alla mia raccolta.
Trovo che sia molto comodo anche perché molte cose le tratteremo tra diversi mesi, o anni. Non dovrò impazzire a cercare di ricordarmi come si chiamava quella sospensione o dove avevo visto quell'abbinamento, ho tutto segnato nella mia pagina.
Non ho comunque abbandonato il documento privato, dove tengo la collezione di immagini che traggo da case private che vedo sul forum di Arredamento.it, altra grandissima fonte di ispirazione, soprattutto perché molto più reale di tantissime immagini che si possono scovare nel web.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento